Glossario

Tipi di cemento pozzolanico

Il cemento pozzolanico (tipo CEM IV) è un cemento ottenuto dalla macinazione di clinker con gesso e materiali ad attività pozzolanica (pozzolana naturale di origine vulcanica oppure ceneri volanti). La peculiarità del materiale ad attività pozzolanica è la capacità di reagire con la calce idrata (portlandite) prodotta dall’idratazione del clinker, formando composti stabili che aumentano la resistenza del cemento all’attacco di acque aggressive migliorando così la durabilità della struttura.

Voci di glossario recenti