Filler Durabind

Il DURABIND è un filler per calcestruzzo che ottempera i requisiti della Norma EN 12620:2002/A1:2008 così come specificati nella Norma UNI 8520–2 : 2016 (Istruzioni complementari per l’applicazione della EN 12620 – Parte 2 : Requisiti).

Campi di utilizzo

Opportune aggiunte di Durabind nel calcestruzzo consentono di:

  • aumentare la pompabilità del calcestruzzo facilitando così la sua messa in opera anche in condizioni operative particolarmente difficili.
  • migliorarne la qualità del faccia a vista
  • ridurre il calore di idratazione del conglomerato
  • ottenere migliori prestazioni meccaniche alle lunghe stagionature
  • incrementarne la resistenza agli attacchi chimici
  • diminuirne la permeabilità

Tabelle delle proprietà

Proprietà Chimiche (%)
Requisiti (UNI 8520-2)
Metodo di prova
Valutazione dei fini
Valore di blu di metilene (g/Kg)
≤ 12 UNI EN 933 – 9
Solfati solubili in acido (% SO3) ≤ 0,8 UNI EN 1744 – 1
Zolfo totale (% S) ≤ 1,0 UNI EN 1744 – 1
Proprietà Fisiche
Limiti caratteristici di Norma
Metodo di prova
Residuo a 2 mm (%) 0 UNI EN 933-10
Residuo a 125 µ (%) < 15 UNI EN 933-10
Residuo a 63 µ (%) < 30 UNI EN 933-10
Massa volumica (t/m3) > 2,0 UNI EN 1097-6

Le caratteristiche chimiche e fisiche del filler Durabind sono meglio specificate nella relativa Dichiarazione di Prestazione

Richiedi ulteriori informazioni su questo prodotto

    * Campi obbligatori