Legante Idraulico per applicazioni non strutturali HB 3,0 (ROSSIPLAST)

Prodotto completamente inorganico ottenuto a seguito della macinazione omogenea di clinker di cemento Portland con opportuni e selezionati materiali a base calcarea e / o pozzolanica.

Il contenuto di clinker di cemento Portland è ≥ 20%

Campi di utilizzo

Preparazione di intonaci di svariato tipo per ambienti interni e per esterni.

Preparazione di malte per muratura applicabili sia manualmente che a spruzzo

Preparazione di premiscelati

Esecuzione di sottofondi di pavimenti

IMPIEGHI CHE RICHIEDONO ALCUNE PRECAUZIONI O PRESCRIZIONI PARTICOLARI

L’elevata capacità della Rossiplast di trattenere l’acqua aggiunta al momento dell’impasto rende il prodotto indicato per lavori in condizioni ambientali particolarmente sfavorevoli (es. temperature elevate con ventilazione apprezzabile). In tali casi, per un’ottimale riuscita dell’opera, si raccomanda comunque di mantenere “umida” la superficie dell’intonaco almeno per alcuni giorni dal momento dell’applicazione del prodotto.

La capacità della Rossiplast di inglobare micro bolle d’aria durante la fase di miscelazione dell’impasto, oltre ad esaltarne la plasticità, la rende idonea e durabile per applicazioni in climi soggetti a cicli di gelo-disgelo.

Gli intonaci confezionati con la Rossiplast sono caratterizzati da una buona traspirabilità la quale, oltre a mantenere salubri gli ambienti, previene gli sgradevoli fenomeni di formazione di condensa sulle pareti spesso causa di anti esteticità.

L’ottima capacità coesiva della Rossiplast ne riduce gli sfridi in fase applicativa e la rende indicata anche per operazioni di ripristino su supporti caratterizzati da morfologia irregolare.

Se opportunamente miscelata col cemento la Rossiplast può essere impiegata per la preparazione di malte bastarde per le quali vengono richieste prestazioni meccaniche adeguate alle tipologie d’intervento (rinzaffi di una certa entità, lavori in muratura etc.).

Tabelle delle proprietà

Proprietà Chimiche (%)
Limiti caratteristici di Norma
Metodo di prova
Solfati (SO3) ≤ 3 UNI EN 196 / 2
Proprietà Fisiche
Limiti caratteristici di Norma
Metodo di prova
Tempo di inizio presa (min.) ≥ 1 EN 413-2
Dilatazione (mm) ≤ 10 EN 196 / 3
Ritenzione d’acqua (%) ≥ 80 EN 413-2
Contenuto d’aria (% – V/V) Compreso tra 6 e 20 EN 413-2
Residuo a 90 µ (%) ≤ 15 EN 196/6

Resistenze meccaniche a compressione (MPa)

Scadenza
Limiti caratteristici di Norma
Metodo di prova
28 giorni ≥ 3 e ≤ 15 EN 196 / 1

Richiedi ulteriori informazioni su questo prodotto

    * Campi obbligatori